Così si riutilizzano i gas serra e i rifiuti organici, FOCUS, 03/2016
Con un bioreattore, aceto e lieviti ingegnerizzati si trasformano rifiuti organici e emissioni industriali in nuovo carburante. Sfruttando l’azione di batteri Moorella thermoacetica all’interno di bioreattori anaerobici (cioè serbatoi dove i microrganismi si sviluppano in assenza di ossigeno), gli scienziati hanno trasformato CO2 miscelata con monossido di carbonio (CO) oppure con idrogeno in acido acetico (aceto).
Leave a Reply